RIDUZIONE DEL 30% DEL TEMPO DI RILAVORAZIONE

GARANTIRE LA SICUREZZA E LA LONGEVITÀ DEGLI AEREI PER LUFTHANSA TECHNIK

Gli aeromobili sono più sicuri ed efficienti che mai. Un aspetto critico dell'industria aerospaziale, spesso trascurato ma di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e l'affidabilità degli aeromobili, è l'ispezione dei componenti aerospaziali. Lufthansa Technik Turbine Shannon (LTTS) è specializzata nella riparazione dei componenti per le turbine ad alta pressione (HPT) e a bassa pressione (LPT) per motori CFMI e GE. Questi componenti di grande valore lavorano in modo coeso per garantire il corretto funzionamento dell'aeromobile e il trasporto sicuro dei passeggeri e dell'equipaggio verso la loro destinazione. La riparazione di queste parti essenziali non solo porta a potenziali risparmi di costo fino all'80% per le compagnie aeree, ma estende anche la vita utile dell'aeromobile.

SFIDA

MIGLIORARE L'ACCURATEZZA DELL'ISPEZIONE

Le protezioni HPT sono situate nella sezione della turbina, dove le temperature possono raggiungere diverse migliaia di gradi Fahrenheit e le pressioni superano centinaia di libbre per pollice quadrato. Pertanto, i componenti sono spesso soggetti a considerevole usura a causa delle estreme condizioni operative.

La riparazione delle protezioni HPT prevede un processo che richiede di ripristinare gli intagli di tenuta (larghi 0,5 mm) sulla parte terminale dopo la saldatura o la riparazione tramite EDM (Elettroerosione a Scarica). La tolleranza sulla posizione degli intagli è di 0,25 mm.

LTTS ha affrontato diversi problemi con il loro metodo di ispezione tradizionale per la riparazione delle protezioni HPT. Il loro processo prevedeva l'uso di dispositivi di misurazione rigidi con un ingrandimento di 4X per ispezionare la posizione degli intagli. Secondo Patrick Crowe, ingegnere del prodotto di LTTS, "Questo processo era noioso, suscettibile di errori di parallasse e verificava solo la posizione dell'intaglio nella posizione massima consentita".

Era necessario un nuovo metodo di ispezione al fine di migliorare l'accuratezza e agevolare l'ottimizzazione del processo di impostazione automatica di EDM per ottenere la posizione nominale della scanalatura durante la lavorazione.

Alettoni ad alta pressione della turbina

SOLUZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E ISPEZIONE DIGITALE PRECISO E FACILE DA USARE

Il sistema di microscopia e ispezione digitale OMNI è stato utilizzato per garantire una maggiore precisione nell'ispezione di queste parti di grande valore. Utilizzando fotomaschere e graticole calibrate, sono state stabilite le tolleranze per la posizione dell'intaglio. Una parte lavorata può ora essere presa direttamente dal processo EDM e posizionata sotto l'OMNI per verificare rapidamente e accuratamente che la posizione dell'intaglio lavorato sia corretta.

Questo metodo avanzato di ispezione ha accelerato lo sviluppo dei programmi EDM per nuovi tipi di parti, consentendo di raccogliere misure e fornire direttamente i dati per le correzioni delle macchine.

RISULTATO

RIDUZIONE DEL 30% DEL TEMPO DI RIELABORAZIONE

L'accuratezza dell'ispezione fornita dall'OMNI ha ridotto notevolmente i casi di posizionamento errato degli intagli. Ciò ha comportato una significativa diminuzione del tempo di rilavorazione. La rilavorazione può essere un processo lungo e costoso, che richiede manodopera, materiali e risorse. Riducendo il tempo di rilavorazione, le risorse vengono allocate in modo più efficace e i costi di manutenzione complessivi vengono ridotti. Lufthansa può ottenere tempi di riparazione e manutenzione più rapidi per questi componenti critici, garantendo che gli aeromobili tornino in servizio più velocemente, riducendo i tempi di inattività e massimizzando l'efficienza operativa.

DIMINUZIONE DEL TEMPO DI ISPEZIONE DI 2 MINUTI PER PARTE

L'obiettivo principale per LTTS era l'accuratezza; tuttavia la graticola avanzata e il software di misurazione dell'OMNI hanno anche eliminato la necessità di misurazioni manuali. Di conseguenza, il tempo di ispezione è stato ridotto di 2 minuti per parte. Il sistema di visione intelligente di ASH ha consentito a Lufthansa di raggiungere contemporaneamente accuratezza e risparmio di tempo.

MIGLIORAMENTO DEL TEMPO DI PROGRAMMAZIONE EDM E SVILUPPO DEL TEST

I dati ottenuti dal processo di ispezione utilizzando l'OMNI hanno facilitato l'ottimizzazione della programmazione EDM per nuovi tipi di parti. Ciò ha comportato un rapido sviluppo di programmi EDM e una riduzione del tempo di sviluppo dei test. Con una miglior programmazione e sviluppo dei test, gli operatori EDM producono le parti in modo più efficiente. La programmazione ottimizzata riduce il tempo di configurazione e riduce al minimo la necessità di regolazioni manuali, consentendo processi di lavorazione più veloci e una maggiore produttività.

Patrick Crowe, Ingegnere di produzione presso Lufthansa Technik, ha espresso la sua soddisfazione per la soluzione fornita da ASH:

"ASH ha fornito un eccellente supporto nello sviluppo di una soluzione chiavi in mano per la nostra applicazione. Il risultato è un sistema di ispezione molto facile da usare che ha ricevuto feedback positivi da tutti gli operatori".

Contattaci

Parlaci delle tue applicazioni ed esigenze di ispezione ottica

ispezione@batterfly.com
Tel. 051 6468377
www.batterfly.com

Batter Fly s.r.l.
Via Collodi, 7/a
40012 Calderara di Reno
Bologna, Italia

Partita IVA IT02235301203
Codice SDI M5UXCR1